Alla base di tutto, c'è sempre lui, il carbonio, elemento che compone la maggiorparte dell'universo...
Sensazionale scoperta di ricercatori bolognesi che in futuro potrebbe curare malattie neurodegenerative come il parkinson o l'epilessia, attraverso microchip organico, flessibile, trasparente e biocompatibile che, inserito in una rete neuronale, è in grado non solo di leggere l'alfabeto con cui comunicano i neuroni, ma anche di interagire con essi e quindi, in prospettiva, di manipolarli e riparare eventuali malfunzionamenti.
La rottura rispetto alle tecnologie finora presenti è nella rimodulazione degli stessi dispositivi utilizzati anche per l'Oled o i telefoni cellulari con nuovi materiali organici nella parte esterna a contatto con le reti neuronali (carbonio e altri elementi presenti nel nostro corpo, al posto del silicio). Appunto presenti nel nostro corpo - il famoso Carbonio 12, come avevo già scritto in altro blog CLICCA QUI e nella rimodulazione dello stesso per poter conoscere e vedere dimensioni parallele alla nostra
http://www.ilsole24ore.com/art/tecnologie/2013-05-06/microchip-parla-neuroni-164308.shtml?uuid=AbDPAYtH
Nessun commento:
Posta un commento