E' capitato ancora...l'infortunio grave, quello che ti costringe a non poter più fare lo sport che ti erge a campione incontrastato...addirittura a non poter stare più in piedi
Non è la prima volta per la Serenona, anzi addirittura alla fine dello scorso anno aveva avuto un'embolia polmonare, ( uno dei rischi maggiori nell'uso di steroidi anabolizzanti è proprio l'embolia polmonare...non a caso La Food and drug adm. avverte dei rischi), di cui si era saputo veramente poco, poi aveva giocato male e saltato gran parte del primo semestre della stagione sportiva sino al momento in cui si è ripresentata, senza nemmeno un torneo vinto all'attivo, a Charleston, sulla terra verde americana vincendo tutti gli incontri, con questi punteggi:
R64 | BYE | |||
R32 | Win | Elena Vesnina (RUS) | 56 | 6-3 6-4 |
R16 | Win | [17] Marina Erakovic (NZL) | 45 | 6-2 6-2 |
Q | Win | [6] Sabine Lisicki (GER) | 13 | 4-1 RET |
S | Win | [2] Samantha Stosur (AUS) | 5 | 6-1 6-1 |
F | Win | [9] Lucie Safarova (CZE) | 26 | 6-0 6-1 |
Poi aveva vinto il torneo di Madrid, con questi punteggi, contro avversarie ben più quotate:
R64 | Win | Elena Vesnina (RUS) | 68 | 6-3 6-1 |
R32 | Win | Anastasia Pavlyuchenkova (RUS) | 25 | 6-2 6-1 |
R16 | Win | [6] Caroline Wozniacki (DEN) | 6 | 1-6 6-3 6-2 |
Q | Win | [2] Maria Sharapova (RUS) | 2 | 6-1 6-3 |
S | Win | [Q] Lucie Hradecka (CZE) | 105 | 7-6 (5) 6-0 |
F | Win | [1] Victoria Azarenka (BLR) | 1 | 6-1 6-3 |
Poi stava vincendo anche quello di Roma, ma si è ritirata, senza giocare, in semifinale con la Li Na, e stranamente al torneo del Roland Garros, seconda prova dello Slam, è stata battuta al primo turno da Virginie Razzano, n° 111 del ranking, in tre sets...ma che strano proprio in Francia dove la lotta al doping è più accurata...
E da questo infortunio, del 27 maggio, senza alcun torneo in preparazione, rientra al 27 giugno a Wimbledon, vincendo il torneo con questi risultati:
R128 | Win | Barbora Zahlavova Strycova (CZE) | 62 | 6-2 6-4 |
R64 | Win | [Q] Melinda Czink (HUN) | 98 | 6-1 6-4 |
R32 | Win | [25] Jie Zheng (CHN) | 27 | 6-7 (7) 6-2 9-7 |
R16 | Win | [W] Yaroslava Shvedova (KAZ) | 65 | 6-1 2-6 7-5 |
Q | Win | [4] Petra Kvitova (CZE) | 4 | 6-3 7-5 |
S | Win | [2] Victoria Azarenka (BLR) | 2 | 6-3 7-6 (6) |
F | Win | [3] Agnieszka Radwanska (POL) | 3 | 6-1 5-7 6-2 |
Poi vince il torneo di casa di Stanford, poi vince a mani basse la medaglia d'oro sempre a Wimbledon, con questi risultati:
R64 | Win | Jelena Jankovic (SRB) | 20 | 6-3 6-1 |
R32 | Win | Urszula Radwanska (POL) | 44 | 6-2 6-3 |
R16 | Win | [13] Vera Zvonareva (RUS) | 14 | 6-1 6-0 |
Q | Win | [8] Caroline Wozniacki (DEN) | 8 | 6-0 6-3 |
S | Win | [1] Victoria Azarenka (BLR) | 1 | 6-1 6-2 |
F | Win | [3] Maria Sharapova (RUS) | 3 | 6-0 6-1 |
Poi quasi più nulla per un mese e vince gli US OPEN con questi risultati:
R128 | Win | Coco Vandeweghe (USA) | 75 | 6-1 6-1 |
R64 | Win | Maria Jose Martinez Sanchez (ESP) | 108 | 6-2 6-4 |
R32 | Win | Ekaterina Makarova (RUS) | 42 | 6-4 6-0 |
R16 | Win | Andrea Hlavackova (CZE) | 82 | 6-0 6-0 |
Q | Win | [12] Ana Ivanovic (SRB) | 13 | 6-1 6-3 |
S | Win | [10] Sara Errani (ITA) | 10 | 6-1 6-2 |
F | Win | [1] Victoria Azarenka (BLR) | 1 | 6-2 2-6 7-5 |
e dopo quasi due mesi senza giocare da settembre a fine ottobre, vince il master con questi risultati:
R1 | Win | [5] Angelique Kerber (GER) | 5 | 6-4 6-1 |
R1 | Win | [8] Na Li (CHN) | 8 | 7-6 (2) 6-3 |
R1 | Win | [1] Victoria Azarenka (BLR) | 1 | 6-4 6-4 |
SF | Win | [4] Agnieszka Radwanska (POL) | 4 | 6-2 6-1 |
F | Win | [2] Maria Sharapova (RUS) | 2 | 6-4 6-3 |
Ora non ci vedete davvero nulla di strano in questo? Soprattutto in uno sport come il tennis in cui la pratica dello stesso è fattore predominante per mantenere il livello di competitività, c'è qualcosa di poco chiaro in questo dominio a singhiozzo...
A me sono sembrati molto strani anche i casi delle due belghe, la Henin e la Cljisters...sono durate quattro-cinque anni, vincendo di tutto e monopolizzando la classifica e i tornei più importanti e poi sono scomparse, adducendo una problemi di natura psicologica, l'altra di carattere fisico...
L'ex allenatore della Henin, Carlos Rodriguez, è l'attuale allenatore dalle Li Na...vedremo i frutti.
Perchè Federer non subisce mai questo tipo di infortuni? Perchè è talmente bravo che non deve ricorrere a nessun aiutino?
Sapete chi ha il compito di controllare i tennisti? L'atp...
Sapete da chi è gestita l'atp, dai tennisti stessi...non vi sembra un tantinello conflittuale?
1 commento:
esatto basta guardare gli argentini, Mariano Puerta, Guillermo Canas, calleri, mancini, coria ... e tanti tanti altri, durati solo qualche anno
Posta un commento