sabato 5 gennaio 2013

Adesso ditemi come si può fischiare un rigore del genere

Serie A - Lazio, successo e veleni: -5 dalla Juve

Konko e Candreva rimontano il gol di Sau, ma l’episodio del vantaggio biancoceleste (su rigore) è molto dubbio. Intanto i biancocelesti si portano a -5 dalla Juventus e consolidano la seconda piazza in campionato. Sesta sconfitta consecutiva per i sardi che chiudono in nove uomini (espulsi Agazzi e Cossu, oltre a mister Pulga).


Ragazzi ma è inconcepibile, allora non esiste più alcune dinamica nel gioco del calcio...Com'è possibile che venga fischiato un rigore dopo che il giocatore ha già calciato e tirato la palla fuori? E se invece avesse segnato caro Orsato? Che avresti fatto annullato il goal?

Mi dispiace ma non ci siamo proprio...qui non si tratta di essere tifosi o meno di una squadra, ma è assurdo fischiare qualsiasi fallo, dopo che l'azione di gioco si è già conclusa, in qualsiasi parte del campo essa avvenga

26 commenti:

Anonimo ha detto...

al punto in cui stanno le cose e di tutto quello che ci hanno fatto vedere tutti gli arbitri,non sarebbe più sportivo ABOLIRE GLI ARBITRI (SI RISPARMIEREBBERO TANTI SOLDINI)ED AFFIDARCI alla lealtà sportiva???????

elcoche ha detto...

macchè lealtà sportiva se in italia, sin da bambino gli allenatori t'insegnano a buttarti in area appena entri in area oppure a fare male l'attaccante avversario quando l'arbitro non vede...ma questi sono altri discorsi.
Non puo' non essere tenuta conto, nel gioco del calcio, la dinamica dell'azione...è inconcepibile nella logica stessa che lo sport determina

Anonimo ha detto...

come al solito in Italia tutti parlano e nessuno sa le regole...
se fossi un minimo informato capiresti che il rigore C'ERA ed era netto inquanto il fallo commesso dal portiere è avvenuto prima che la palla uscisse dal campo di gioco....

Anonimo ha detto...

il regolamento parla chiaro...NON ESISTE INVOLONTARIETA' IN AREA DI RIGORE...informatevi meglio prima di sparare cazzate...
per inciso:il fallo del portiere è avvenuto prima che la palla uscisse...quindi è rigore.

Anonimo ha detto...

E' vergognoso, non si puo' piu' seguire neppure il calcio....troppi interessi di mezzo!!!
Ma ancora più strano che è sempre il Cagliari che ci rimette..eppure è una buona squadra!!!!
Ma quando potrò vedere un arbitro che paga di tasca per un errore/orrore simile?

Anonimo ha detto...

Nel calcio e nella vita, i ricchi e potenti sono belli ed hanno sempre ragione. Quindi mi dispiace per il Cagliari.
Cellino fa crescere la squadra e così sarà sembre bella e forte, e gli arbitri le daranno sempre ragione.

Anonimo ha detto...

non era uscita??? cavolo e come la poteva prendere se era a 20 metri d'altezza verso la curva....la cosa certa è che la Lazio quest'anno è sempre graziata dagli arbitri...capita

Anonimo ha detto...

Ognuno tira acqua al proprio mulino... Quando un difensore strattona o mette giù un attacante con la palla lontana 20 metri i commentari dicono sempre "si c'è un fallo ma la palla è lontana, non ci poteva mai arrivare, l'arbitro ha fatto bene a non fischiare" .. e allora? Il regolamento che dice che fin quando la palla è in gioco, il fallo si fischia, dove lo mettiamo?

Roscon ha detto...

In italia abbiamo troppi "tecnici", veri e presunti(!), nel calcio, in politica ed in ... poltrona!
E non sempre preparati a dovere nelle loro "materie" (monti docet!), e questi post lo dimostrano con dovizia!
Nel caso in questione io (che non sono tifoso nè della lazio, nè del cagliari) penso che l'arbitro, sfruttando la sua "discrezionalità" ed un pò di "buon senso", non avrebbe dovuto concedere il rigore in quanto il fallo è risultato ininfluente allo svolgimento dell'azione ed avrebbe dovuto ammonire il difensore anche in considerazione del fatto che il fallo è stato commesso prima che l'azione si concludesse!!
"Discrezionalità" e "buon senso" che sono, tra l'altro, contemplate non solo tra le regole (scritte) del calcio, ma anche in quelle (non scritte) della vita di tutti i giorni!!!

Anonimo ha detto...

stessa azione, sempre con la Lazio, l'anno scorso non è stato fischiato il rigore a favore del Cagliari, allora...... Non sempre si usa la stessa misura, forza Cagliari

Anonimo ha detto...

Ma scusate non è che tante volte il rigore è stato assegnato perchè previsto dal regolamento? la butto la'
Il problema e che se i regolamenti ci fanno comodo è giusto applicarli altrimenti si scrive MA COME SI FA' A DARE UN RIGORE COSI' (::::) a tutti

Anonimo ha detto...

Ma perche deve fare tanto scalpore il fatto che è stato dato il rigore alla lazio? , c'era non c'era ,quello che mi dispiace è come vengono commetate le azioni di gioco, si è detto che klose è andato addosso al portiere , quando invece a tirato quasi da fermo perche a visto l'usita a valanga del portiere, insomma i giornalisti e commentatori sportivi non sono coerenti.

Anonimo ha detto...

Non essendo 'tifoso' (malato di tifo) opto per il "buon senso", e comunque chiederei all'arbitro: dopo che hai dato un rigore dubbio ed espulso conseguentemente il portiere, non ti viene il dubbio che espellere un altro giocatore per proteste (magari comprensibili) possa ulteriormente inasprire gli animi e far sentire il Cagliari vittima di un arbitraggio non imparziale? Ma forse a qualcuno fa comodo che ci si scanni sulle ingiustizie nel calcio e non si pensi alle ingiustizie sociali. E qui mi fermo ...

Anonimo ha detto...

La verità è che gli arbitri applicano le regole del cacio con la loro testa.

gigi ha detto...

certamente, si dovrebbe però giocare con il coltello tra i denti arbitri non al top vedi rigore subito dal torino

Anonimo ha detto...

La faccenda "arbitri" ha ormai sovrastato il valore delle squadre e il buon andamento delle partite,compresi i risultati!
Arbitri incapaci,incompetenti e filoguidati dai soliti noti che continuano imperterriti a decidere chi vince e chi perde senza alcun controllo o seria penalità per gli errori grossolani che commettono;tanto grossolani da non sembrare neanche errori!
A questo si aggiunge una giustizia sportiva che "grazia" chi patteggia i pareggi e chi si vende le partite,con pene irrisorie e stravaganti dichiarazioni dei dirigenti delle società interessate!
Conclusione: l'è tutto da rifare o da chiudere definitivamente questo gioco che è diventata una farsa!

Anonimo ha detto...

scusamo io non conosco bene il regolamento....ma mi sfugge un passaggio. Se l'arbitro non fischia nessuna irregolarità, come fa ad ammonire il giocatore?
Grazie.

Anonimo ha detto...

La partita andava sospesa per cori razzisti (ma conta il regolamento o no? Conta solo per discutere dei rigori?) Io sospenderei l'arbitro e darei la vittoria a tavolino al Cagliari.

Anonimo ha detto...

E' tutta colpa di Moggi!

Anonimo ha detto...

Continuate a sparare cazzate ... Regola introdotta quest'anno!!!! Quindi non era rigore l'anno scorso.... Incompetenti come quelli di sky

Anonimo ha detto...

Questa si che è una bella cazzata!!!!!!
Colpire altri 30.000 spettatori allo stadio e milioni a casa per una manciata di bu....
Sono professionisti ultra pagati e un po di bu se li possono pure prendere senza fare tante storie. Sono altri i gesti razzisti da perseguitare in modo piu efficace e livediamo tutti i giorni...

Anonimo ha detto...

Siamo alle solite,ma di cosa vi stupite...vuoi vedere che in Italia,
dove nel calcio girano tanti soldi, in tutti i sensi,l'impresa calcio sia esente dal solito sistema. Conta più chi conta di più,non
fosse altro che negli ultimi 20 anni hanno vinto sempre gli stessi e non per veri valori sportivi,calciopoli ci ha illuminati e noi non ci siamo resi conto ancora di come lo sport sia diventato una faccenda perversa, dove tutto è stabilito a tavolino e chi non ci stà viene messo nelle condizioni di non infastidire.Episodi come in Lazio-Cagliari ed altri già verificatisi non fanno altro che manifestare che nel casino ci si sguazza e fino a prova contraria, e questo il bello tutto resta come prima ed allora quando vedremo prevalere i valori della competizione e non del sistema esistente
gestito dalle solite facce e con il solito vecchio sistema... ci vogliono persone nuove ad ogni mandato così speriamo la catena si spezzi.

Anonimo ha detto...

il problema VERO è che i rigori sono sempre giusti quando sono
a favore,vedi Moratti,i suoi ci sono sempre .. forse sarà che i suoi giocatori sono tutti degli'"angioletti" che non farebbero mai
un fallo innocente,devono almeno rompere qualche gamba!!!!

Anonimo ha detto...

leggete il regolamento, state a frigna' come romanisti, che pena.

Anonimo ha detto...

La verità è una sola, Galliani, Moratti, Lotito, Agnelli quando ricevono un torto (vero o presunto) compaiono in televisione a diffendere la propria squadra mostrando i denti.
Fanno capire, lamentandosi a muso duro, che l'arbitro potrebbe passare guai.
Cellino che si sente come il 2 di picche a briscola, manda il direttore generale.
Poverino!

elcoche ha detto...

ESATTO