giovedì 2 maggio 2013

Assistenza clienti gestori telefonici, ora ti mandano a cagare e sono polemici

Non so bene da quando sia cambiato il modo di assistere la clientela tramite telefono, dato che lavoro in ufficio per un service e pur ricevendo telefonate molto polemiche ed arroganti non posso in alcun modo rispondere allo stesso tono ma cercare di mantenere sempre un linguaggio civile.

Ebbene mi è capitato di contattare recentemente call center dei gestori telefonici per verificare nuove promozioni e coperture disponibili.

Prima ho chiamato l'192.192 di Fastweb , mi ha risposto una certa Erica del servizio commerciale, a cui ho chiesto appunto di eventuali promozioni adsl per la famiglia...
Invece di rispondermi ha iniziato a chiedermi i dati di ubicazione, ed è corretto per la verifica della copertura, ma poi ha insistito sull'avere il mio attuale numero di telefono giustificandolo come necessario, cosa assolutamente non vera.
Dietro mio rifiuto questa Erika mi ha mandato a cagare.
Richiamando lo stesso numero, e rispondendo ancora lei, senza lasciarmi parlare mi ha chiuso la comunicazione. Li ho ricontattati ancora ed un suo collega, a cui non ho fornito il numero mi ha comunque comunicato la copertura e la velocità di connessione.

Oggi ho avuto un altro riscontro negativo, chiamando l'159 di Infostrada...
Mi ha risposto un certo giovanni, che dietro mio rifiuto di dare il numero ha iniziato ad investirmi con le spiegazioni sulla necessità di avere tale numero, e dopo che ho ribadito il fatto che pur senza numero altri operatori avevano verificato la copertura mi ha chiuso la comunicazione senza poter avere l'informazione

In America fanno i voli galattici hanno un presidente di colore e noi...? Da 30 anni a parlare di Fiat e Berlusconi

I voli galattici di Branson
Lunedì scorso la travagliata storia imprenditoriale di Virgin Galactic ha raggiunto il suo primo, importante obiettivo sulla strada del turismo spaziale: SpaceShipTwo (SS2), il velivolo che dovrebbe portare a spasso per l'atmosfera del pianeta i primi turisti spaziali, ha compiuto un volo suborbitale con tanto di accensione dell'endoreattore necessario a raggiungere la giusta altitudine.

SS2 si è librato in volo dal deserto del Mojave agganciato sul vettore WhiteKnightTwo, che lo ha portato sino a un'altitudine di oltre 14.000 metri prima di lasciarlo andare. A questo punto il velivolo ha acceso il motore a razzo per 16 secondi, il tempo necessario per superare la velocità del suono (Mach 1,2) e raggiungere gli oltre 16.000 metri di altitudine.

Questo per dire che in America hanno eletto da quasi un paio di lustri il primo presidente di colore, ed era il popolo con maggior schiavitù, ora stanno provando ad andare oltre la sfera dimensionale e noi a che punto siamo?
Dobbiamo richiamare un presidente di quasi 90 anni che ha tutto il diritto di godersi un po' la vita, perchè non siamo in grado di riformare una legge elettorale che non ha nessun senso di esistere...e poi da almeno 30 anni parliamo solo degli aiuti statali alla Fiat e delle scappatoie legislative sul conflitto d'interessi che ha permesso a berlusconi di governare e di essere attualmente ancora in gioco...

Che ne dite? E' venuto il momento di fare le cose sul serio e provare davvero ad avere un minimo di crescita?

mercoledì 1 maggio 2013

Scusate ma Special One de che?!!! Devi fare 3 gol e lasci Benzema in panca...

Questa non l'ho propria capita, mi sa che l'aria spagnola lo ha rintrucillito...
Ma come devi recuperare tre goals ad una squadra che te ne ha segnate 4 e lasci un goleador di razza come Benzema in panchina...ma a che pro?

Penso che si sia esaurito il tempo dello Special One...ora come ora sembra più Spacciat One
Calcio
30/04/2013

Il Real vince 2-0 ma non basta
Borussia in finale di Champions

Cristiano Ronaldo

Decide il 4-1 dell’andata a Dortmund
madrid
Niente “remontada”, ma che brividi. Svanisce solo nel finale il sogno del Bernabeu e di José Mourinho di vivere una notte magica, capace di cancellare il pesantissimo 4-1 della semifinale di andata e di portare il real Madrid all’epilogo Champions a Wembley. Troppo grande la supremazia fisica del Borussia quanto poco incisivo il forcing iniziale di Cristiano Ronaldo e compagni che non riescono a far gol subito come chiedeva alla vigilia lo “Special One”. A infrangere il muro issato dalla squadra di Klopp ci riescono negli ultimi minuti Benzema e Ramos, troppo tardi per capovolgere la storia di una sfida praticamente già decisa nei primi 90 minuti giocati in Germania. Finisce con un 2-0 che sa di beffa per gli spagnoli e fa remare i polsi ai gialloneri che fino all’83’ erano sembrati una fortezza inattaccabile.