martedì 12 marzo 2013

Adsl- FASTWEB vs Vodafone 20 a 7 ma cerca solo il fidanzamento purtroppo

Ora ci sono solo Vodafone e Teletu che danno questo tipo di servizio e cioè il "PER SEMPRE" e non più le solite tariffe promozionali con sorpresina alla scadenza...
Però c'è un piccolo problema, la velocità di connessione dell'Adsl di vodafone è di 7mb/s - l'offerta è così strutturata


  • Navighi senza limiti da subito in casa e fuori casa
  • Chiami gratis tutti i numeri fissi nazionali di Europa Occidentale, USA e Canada
  • Chiami gratis tutti i cellulari Vodafone
  • Internet Key 14.4 inclusa con 1GB/mese di navigazione
  • Vodafone Station 2 con WiFi inclusa e applicazione dedicata per pc, tablet e smartphone
  • Servizi inclusi: segreteria telefonica, deviazione chiamate e notifiche chiamate perse


    Tutto Compreso

    ADSL senza limiti 24 ore su 24 e telefonate locali e nazionali incluse senza scatto alla risposta. E' l'offerta adatta a te se vuoi essere libero di navigare e telefonare senza limiti.
    • Telefonate illimitate a tutti i fissi in Italia senza scatto alla risposta
    • ADSL FLAT senza limiti
    • Non paghi più il canone Telecom
    • Però ti paghi il wi-fi 2 € al mese
    29,90€/mesePROMOZIONE
    Scade il 14/03

    29al mese,90
    anzichè 44,90€
    Ed eccoci a FASTWEB a cui le due compagnie sopra si sono ispirate, quel famoso anzichè 45€ prezzo fisso dell'abbonamento mensile per la promozione SUPER SURFIl grande vantaggio di FASTWEB è che si naviga al triplo della velocità rispetto sia a Vodafone che Teletu, vale a dire 20 MB/s rispetto ai 7 MB/s  che offrono loro e soprattutto non ci sono stacchi improvvisi per sovraccarico( cosa che spesso accade con Vodafone)L'offerta è questa:Tien è una delle più performanti offerte internet senza limiti sul mercato di fascia alta. Si tratta di Fastweb Super Surf. Include internet senza limiti fino a 20Mbps, chiamate verso i numeri fissi nazionali e 60 minuti ai cellulari per 25€ al mese per dodici mesi, poi passerà a 45 €.Quindi l'offerta è di sicuro Notevole ma perchè Fastweb vuole un semplice fidanzamento e non promuove  il PER SEMPRE?

    lunedì 11 marzo 2013

    Bellissimo- grazie Grillo- Più fatti e meno pugnette nel paese delle Migno..e

    Vai su twitter e invita Bersani a tenere fede ai Punti Irrinunciabili

    Finalmente Grillo, concretezza e non solo chiacchiere, mica siamo sempre a Carnevale...

    "Per facilitare il compito ho preparato il documento che Bersani può firmare per ufficializzare il rifiuto. Bersani, firma qui! Meno parole e più fatti". Incalzato dai giornalisti e dalla 'proposta' del segretario Pd, Beppe Grillo passa al contrattacco dal suo blog e avvia una vera e propria campagna via Twitter per 'alzare l'asticella' allo stesso Bersani.

    "Il MoVimento 5 Stelle rinuncia ai contributi pubblici, previsti dalle leggi in vigore, per le
    spese sostenute dai partiti e dai movimenti politici e non richiederà né i rimborsi per le spese elettorali, né i contributi per l'attività politica", ricorda Grillo. "Si tratta - spiega - di 42.782.512,50 di euro che appartengono ai cittadini, anche in virtù di un referendum. Il M5S li rifiuta esattamente come per le elezioni amministrative. Le spese per la campagna elettorale sono state integralmente sostenute grazie ai contributi volontari raccolti e verranno comunque rendicontate. Il MoVimento 5 Stelle, anche tramite i propri eletti, svolgerà ogni azione diretta ad assicurare che i contributi ad esso spettanti non vengano erogati ad altre forze politiche, ma trattenuti all'Erario".
    In calce l'invito a chi segue il blog grillino: "Invita su Twitter Bersani a firmare il documento per rifiutare i rimborsi elettorali e lasciare 48.856.037,50 di euro nelle casse dello Stato".

    venerdì 8 marzo 2013

    Il sole 24 Ore chiede a Grillo dimostrazioni - ma siete voi i derivati del nostro benessere e non il contrario

    Ora Grillo dimostri che non è solo protesta
    Nicola Barone sul quotidiano di finanza chiede dimostrazione pratica che quelle di Grillo non restino parole incompiute...
    Per Grillo «è venuto il momento di dimostrare che il suo non è solo un partito di protesta». Dopo il sorprendente trionfo elettorale del mese scorso, gli elettori italiani si aspettano delle risposte dal M5S. Questo «segnerà la differenza tra la critica costruttiva e la sterile opposizione». di Nicola Barone - Il

    Ma perchè?
    Perchè mai Grillo dovrebbe interessarsi prima alla salute dei mercati finanziari od ai loro affari e successivamente al benessere dei cittadini, alla salute del popolo?

    E' comunque una situazione derivante, siete voi i derivati del nostro benessere e non il contrario