Grillo spiega di non essere contro l'Ue ma di volere solo "un piano B per
l'Europa" e ribadisce la sua richiesta di "un referendum online (uno vero e'
escluso dalla costituzione italiana, ndr) sull'Euro, cosi' come sulla direttiva
Bolkestein, sul Trattato di Lisbona". Per Grillo questi sono passi necessari per
ottenere un maggiore coinvolgimento dei cittadini nel processo decisionale
europeo. "Ci dobbiamo ancora chiedere -sottolinea- cosa e' successo in Europa.
Perche' non abbiamo una comune politica sull'informazione, una politica fiscale
comune, una politica d'immigrazione comune e perche' solo la Germania si e'
arricchita?".
Perchè non abbiamo scopi comuni, perchè l'interesse proprio (Stato) determina la politica e non la sviluppa nelle scelte comuni(Europa)
Però non è assolutamente corretto dire che la Germania si è arricchita grazie all'euro perchè aveva il SuperMarco e già trainava tutta l'Europa.
La Germania si è arricchita perchè come sempre ha fatto ha lavorato in modo sano e corretto per il Paese nella politica di benessere collettiva e non individuale a vantaggio di caste.
Nessun commento:
Posta un commento